FAVORIRE LA DIGITAL TRANSFORMATION OF HEALTH

Connected Health Now vuol essere la prima iniziativa internazionale in Italia che nasce per favorire e promuovere la Digital Transformation of Health, un fenomeno in crescita esponenziale con un impatto rivoluzionario sulla sanità pubblica e privata nei prossimi anni.
Vuole riunire attraverso vari strumenti l’intera comunità: Università e centri di ricerca, enti pubblici a livello locale e nazionale, aziende, startup, società civile.
Prevede sia incontri fisici (eventi, workshop, academy, camp, ecc.) che la creazione e l’animazione di una comunità digitale su un portale dedicato e sui vari social media.
CHN nasce da subito con una forte volontà di coinvolgimento del territorio, in particolare regionale, per valorizzare le eccellenze presenti, fare sistema e connettere ricerca e imprese italiane con il resto del mondo, costruendo una filiera costante e innovativa.

PROGRAMMA

I temi affrontati da Connected Health Now sono di grande attualità e hanno ricadute su ambiti interessanti non solo per i professionisti ma anche per i cittadini e con evidenti impatti sociali come, ad esempio, la robotica di servizio utilizzata in ambito sanitario per assistere gli anziani nella loro casa.
ALCUNE TECNOLOGIE

Artificial Intelligence
Internet of Things
Wearable Technologies
Service & Personal Robotics
Blockchain
Augmented & Virtual Reality
BigData & Data Analytics

ALCUNE APPLICAZIONI

Cognitive & Mental Health
Assisted Living
Aging & Dementia
Long term care
Telemedicine & Remote Health monitoring
Remote Digital Rehab
Public & Community Health

Il programma della giornata sarà presto disponibile, tornate a trovarci!

ORGANIZZATORI

Innovability dal 2000 è il punto di riferimento italiano della filiera di operatori nel settore delle tecnologie digitali “disruptive”– in particolare Internet of Things, AI & Robotics, Blockchain, Wearable e AR/VR – e organizzatore di manifestazioni fieristiche, eventi, convegni e seminari formativi che offrono occasioni di dibattito, confronto, scambio commerciale e networking tra aziende, istituzioni e mercati.
Nel 2002 ha creato M2M Forum il primo evento a livello internazionale sulle tecnologie Machine-2-Machine (antesignane dell’ IoT) che viene ancora organizzato annualmente.
Per questo motivo Innovability ha sviluppato in particolare una profonda e continua conoscenza del mercato IoT, sia a livello italiano sia internazionale che permette di offrire alle aziende anche servizi di marketing, ricerca, consulenza attraverso il proprio ampio database e con la collaborazione di prestigiosi partner scientifici, associativi e industriali italiani ed esteri.

  • Dal 2000 Innovability ha progettato, prodotto e organizzato oltre un centinaio di eventi tra conferenze, mostre-convegno, eventi custom, tradeshow e manifestazioni fieristiche. Innovability possiede un archivio con oltre 40.000 contatti profilati di operatori ICT italiani, frutto dell’attività svolta nei settori più strategici delle nuove tecnologie.
  • Nel 2016 ha organizzato 12 appuntamenti a cui hanno partecipato oltre 7.500 visitatori, 183 aziende sponsor ed espositrici.
  • Ogni anno organizza decine di sessioni di conferenze gestendo centinaia di speaker. Il database relatori contiene circa 2.500 contatti profilati.
  • Innovability ha rapporti con oltre 150 tra associazioni, istituzioni scientifiche, università e società di ricerche italiane ed internazionali.
  • Le campagne di promozione hanno generato oltre 2 milioni di inviti diretti a operatori
  • Un milione di pagine web viste, 357.000 visitatori unici sui propri siti e 3.000 nuovi nominativi inseriti annualmente nel database.

I NOSTRI EVENTI

Social4Social è un network internazionale di imprenditori, professionisti e accademici il cui obiettivo è “connettere” idee e progetti e fare impresa mediante l’affiancamento di mentori e aziende ai neo-imprenditori, sempre con un forte accento alle tecnologie digitali quale asset strategico della cultura d’impresa.
Nata come ente non profit con base a Milano, si è espansa in molti altri paesi europei e oggi conta 30+ partner e 200+ associati, e ad oggi assiste 80+ progetti, opera in diversi settori di mercato ma in particolare ha aiutato a crescere moltissime iniziative nel settore della Digital Health, su AI, Wearable Devices, Blockchain, IoT, BigData.
Forte di partnership a livello nazionale ed internazionale, Social4Social è membro di HIMSS Europe, ATA American Telemedicine Association ed in Lombardia opera come CRTT indipendente ed è membro del Cluster Lombardo Life Sciences, di cui coordina il gruppo di lavoro ICT for Health, ed è socio attivo nella Filiera Life Sciences in Assolombarda.
  • Data nascita: 2012
  • Presenza: Italy, UK, Spain, Germany, Switzerland, Estonia, UAE
  • Caratteristiche:
    Rete di Mentor, imprenditori, professionisti
    Marketplace di competenze digitali
    Laboratorio innovazione e startup hi-tech
    osservatorio sulle tecnologie emergenti
    Centro Ricerca e Trasferimento Tecnologico
    34 “soci” e oltre 200 associati
    84 progetti seguiti (ad oggi)
  • B/model: Digitali e connessi, lavoro on-cloud, per scelta di efficienza, open innovation
  • Ecosistema: Aziende e investitori, Angel, fondi investimento, VCs, Università, Associazioni imprenditoriali, Cluster tecnologici

CONTATTI

Innovability S.r.l.
Via Salvador Allende 7 – 20020 Arese (MI)
Tel. +39 02 8715 6782
E-mail Segreteria@innovability.it

CONTATTI

Social4Social A.p.S. – Piazza Giovanni dalle Bande Nere 9 – 20146 Milano (MI)

Tel. +39 392 9108220
E-mail bruno.conte@social4social.org |

This popup will close in:
CHIUDI

CLOSE
Scorrere verso l’alto