DWM 2018: DOVE OPEN INNOVATION DIVENTA DISRUPTIVE

 

Ha avuto grande successo l’edizione 2018 della DW che si è svolta dal 24 al 28 settembre e ha visto una serie di eventi dedicati allo sviluppo di tecnologie emergenti e cosiddette “disruptive”, con particolare focus su Internet of Things (IoT), Blockchain, Smart City, Artificial Intelligence, Open Innovation e Industry 4.0.

Oltre 2000 partecipanti, di cui 56 aziende tra sponsor, partner ed espositori che hanno partecipato ai 12 eventi a calendario per ascoltare i 121 speaker coinvolti e apprezzare la qualità e l’aggiornamento degli argomenti proposti nelle varie sessioni della manifestazione. Tra le novità 2018 segnaliamo il grande successo della prima edizione di Ai+Bots world (www.aibotsworld.com) che si candida nel 2019 a diventare evento di riferimento in Italia.

La Disruptive Week si conferma come una manifestazione “disruptive e open” anche nella sua struttura, discostandosi in modo deciso dallo schema della fiera tradizionale e proponendo eventi, realizzati da vari partner, con format innovativi e diversi tra loro: conferenze, aree espositive, talk show, visite d’impresa, matchmaking e open lab e si qualifica come esclusiva vetrina per presentare prodotti e soluzioni tecnologiche innovative.  Spazio anche alle proposte delle start upe approfondimenti sul tema dell’Open Innovation per favorire lo sviluppo delle PMI.

CHIUDI
CLOSE